Carpino (Carpinus)
Carpino è un albero adatta alla realizzazione di un bonsai molto bene grazie al fatto di essere dotato di foglie piccole. Inoltre, bonsai di Carpino ben tollerato un taglio foglia completa. Di conseguenza è possibile ridurre le dimensioni delle foglie.
La coltivazione a bonsai di questa specie è diffusa. Carpino bianco (botanicamente Carpinus betulus, famiglia Betulaceae) è adatto a molti stili dei bonsai, particolare Stile eretto informale (Moyogi) ed Stile eretto formale (Chokkan). Carpino sono alberi di notevoli dimensioni ed particolarmente adatto per grandi bonsai (>50 cm).
Il genere Carpinus si compone di almeno 40 specie. Il Càrpino bianco è un piccolo albero fino a 10 m di altezza. E'ampiamente distribuito in Europa.
Coltivazione e mantenimento del Bonsai carpino bianco
- Esposizione: Soleggiata, ombreggiata d'estate. Ad esclusione dei mesi più caldi dell’anno, il bonsai carpino va sempre collocato in pieno sole. Durante dell’inverno collocandolo in un luogo riparato.
- Annaffiatura: Bisogno quotidiana di molta acqua nella stagione vegetativa. Come tutti i tipi di Carpinus è importante garantire un buon drenaggio. Deve essere mantenuto umido in modo uniforme.
- Rinvaso: Il Carpino una considerevole quantità di radici. Va perciò rinvasato Bonsai Carpino della primavera ogni 2-3 anni. Il rinvaso si effettua in marzo, quando le gemme iniziano a gonfiarsi. Di terra più adeguata è akadama.
- Potatura: La potatura dovrà essere effettuata all’inizio della primavera. I rami del Carpino non richiedono una forte pinzatura.
- Concimazione : Da marzo all'inizio di ottobre fertilizzare il Concime liquido organico.