Larice (Laris, Pseudolarix)
I larici sono bonsai di conifere eccellenti da impostare come bonsai. In inverno, privo di aghi, occasionalmente con alcune pigne sui rami, un bonsai di larice ha un aspetto particolarmente attraente. Ma anche in primavera, i giovani germogli sono molto belli da ammirare.
Quali vantaggi presentano i larici nell’impostazione bonsai ?
- I larici sono bonsai da esterno estremamente resistenti. Sverniamo i nostri bonsai all'aperto
- Le ferite si rimarginano in modo rapido e corretto, anche senza l'uso di mastice cicatrizzante
- La corteccia a placche si forma dai 15 anni d'età. La corteccia a placche si sviluppa prima nei vasi da coltivazione di plastica che in campo
- Germogliazione molto bella in primavera. Le pigne si formano spesso su alberi di 15 anni d’età
- Per creare radici perfette basterà margottare dei giovani prebonsai di larice. Di conseguenza, la creazione di un buon Nebari è facile
- I bonsai di larice (soprattutto il larice giapponese) sono raramente attaccati da parassiti o colpiti da malattie
- L'applicazione del filo è semplice, in inverno. I rami degli alberi rimangono flessibili per lungo tempo, di conseguenza la formazione di bonsai di larice più vecchi è semplice
Acquista Bonsai di Larice
Produciamo bonsai di larice principalmente nel nostro vivaio (soprattutto larici giapponesi) o li importiamo direttamente dal produttore. Qui potete acquistare il vostro bonsai di larice. Se un ordine è stato effettuato nei giorni lavorativi entro le ore 14:00, l'albero bonsai sarà spedito il giorno stesso. Riceverete esattamente il bonsai che avete selezionato in negozio. Imballato in modo sicuro.
Brevi consigli per la cura
Irrigazione: Non lasciatelo mai asciugare, soprattutto in piena estate. È preferibile mantenerlo moderatamente umido.
Concimazione: Durante la stagione vegetativa utilizzare un concime per bonsai organico (come il Biogold, l’Hanagokoro, o il fertilizzante liquido per bonsai).
Filatura: I rami sono molto morbidi e facili da piegare, ma il filo per bonsai deve rimanere sull'albero per un periodo più lungo. Usate una pinza adatta se si vuole rimuovere il filo al vostro bonsai di larice.
Potatura: La guarigione delle ferite è molto buona, anche senza l’uso di mastice cicatrizzante. I larici più anziani con germogli corti richiedono solo una lieve potatura. Utilizzate una forbice per bonsai per potare i giovani germogli e una tronchese concava affilata per rimuovere i rami più forti.
Rinvaso: Rinvasate i larici in un substrato per bonsai ben drenante (ad esempio Akadama) solo quando le gemme iniziano a gonfiarsi (poco prima della germogliazione a marzo).
Svernamento: Tollera anche lo svernamento all'aperto.