Errori
La filatura è una delle tecniche migliori per l'Impostazione di un bonsai.
Il corretto posizionamento della filatura è un prerequisito per modellare con precisione il bonsai. Un ramo, ad esempio, può essere piegato nella posizione desiderata senza rischiare di rompersi solo se la filatura è posizionata correttamente.
Se usato in modo scorretto, il filo bonsai può anche premere rapidamente sulla corteccia o addirittura crescere al suo interno. Se poi vuoi rimuovere il filo del bonsai, la corteccia è solitamente danneggiata. Questo danno può essere visto per molto tempo, soprattutto nei alberi bonsai con corteccia liscia (ad esempio i bonsai di acero giapponese).
In questa pagina abbiamo elencato gli errori più comuni che dovrebbero essere evitati quando si effettua la filatura di un bonsai.
Errore: filo avvolto troppo lasco

Se il filo è avvolto in modo troppo lasco, non fornirà la giusta stabilità e tenuta dopo la piegatura.
Errore: punto di applicazione del filo sbagliato e filo incrociato

Il filo non dovrebbe essere applicato al tronco in questo modo. E' preferibile viceversa applicare il filo in basso per almeno un paio di giri. Inoltre, un filo incrociato creerebbe rapidamente un punto di pressione all'intersezione del filo.
Errore: troppi giri di filo applicati, angoli troppo piccoli

Qui sono stati applicati troppi giri di filo. In più l''angolo di applicazione del filo rispetto all'albero è troppo acuto e non tiene abbastanza.
Errore: applicazione del filo troppo lontana dal punto di piega

Il filo è applicato troppo lontano dal ramo che dovrebbe essere piegato. Di conseguenza, esso non è in grado di stabilizzare e mantenere il ramo nella nuova posizione desiderata.
Errore: variazione del verso durante l'applicazione del filo

Qui il verso varia durante l'avvolgimento del filo. Questo non è un buon metodo di applicazione del filo poichè l'angolo di piega difficilmente tiene nel tempo. In più, il filo tende a penetrare il tronco più velocemente.
Errore: estremità del filo non rimosse

Non si dovrebbero lasciare eccessi di filo alle estremità. Si il bonsai ha molte foglie, le estremità libere del filo non sono visibili e ci si può facilmente pungere. E' preferibile quindi tagliare le estremità del filo non avvolte con una tronchese per filo bonsai.